Abbiamo il piacere di comunicarvi che le classi 3^A e 3^B del plesso "Piccoli Angeli" di Nanto
sono risultate vincitrici del Concorso Biciscuola 2013 ed hanno partecipato alla premiazione alla Tappa di Vicenza il 22 maggio 2013
foto premiazione
foto premiazione
Il concorso “Biciscuola” premia gli alunni di Nanto e Belvedere di Villaga
Albano Mazzaretto NANTO Le classi 3^A e 3^B della scuola primaria
“Piccoli Angeli” di Nanto hanno vinto il premio "Biciscuola" promosso
dalla Gazzetta dello Sport in occasione della 96^ edizione del Giro
d'Italia. Il progetto, rivolto alle scuole primarie di tutta Italia, è
stato avviato dodici anni fa con l'obiettivo di diffondere tra i giovani
la conoscenza della corsa rosa, il suo mondo e i suoi valori, una più
diffusa pratica della bicicletta e l'educazione ai temi dell'ambiente,
dell'alimentazione, della sicurezza stradale. Il concorso premia due
scuole in ognuna delle città di tappa del Giro. Per Vicenza i due premi
sono stati vinti dalla scuola di Nanto e dalla classe 4^ della primaria
Zanella di Belvedere di Villaga. Nanto ha vinto con la ricerca sul tema
“Cool bike”: gli alunni coordinati dalle insegnanti Maria Rosa Artuso e
Silvia Bridesco hanno allestito un singolare modello di bicicletta
partendo da uno studio teorico con tanti piccoli bozzetti disegnati
dagli alunni stessi. Quindi è partita la ricerca nelle proprie cantine
di oggetti per l'immaginifica bicicletta. Iinfine, con l'aiuto di alcuni
genitori, si è messa a punto una bicicletta a doppia faccia, da un lato
una bici per ragazze e dall'altro per ragazzi. La partecipazione al
concorso è stata corredata da tre libretti che hanno riassunto tutto il
lavoro fatto dai ragazzi. L'ideazione teorica, il percorso di
composizione tecnica del progetto e infine un terzo volumetto sulla bici
a 360 gradi: storia del ciclismo, educazione alla sicurezza sulle due
ruote, alimentazione dello sportivo, fino alla composizione finale della
filastrocca del ciclista volante. Domani al traguardo di Vicenza i
vincitori saranno chiamati sul palco dagli speaker ufficiali del Giro
per essere premiati ed intervistati, proprio come avviene ai campioni
del ciclismo. Dopo la premiazione, ci saranno anche altre attività
dedicate ai ragazzi, come per esempio la lezione di educazione stradale
con lo staff del Pullman Azzurro della Polizia di Stato, le attività
allo stand Biciscuola (all'Open Village) e molto altro ancora. Va
ricordato che proprio nel Comune di Nanto è previsto il passaggio più
interessante della tappa di domani. A decidere la classifica sarà il
tratto di via Pontaron, noto anche come Strada degli Ulivi, dove si
attendono decine di migliaia di appassionati.
VERAMENTE TANTE CONGRATULAZIONI RAGAZZI!!!
Nessun commento:
Posta un commento